Come avere unghie bellissime in modo naturale?

unghie perfette

E se il segreto delle unghie perfette non fosse dall'estetista ma piuttosto nel tuo piatto?


Unghie molli, fragili, striate o sfaldate, le unghie sono quotidianamente indebolite da aggressioni fisiche e chimiche: freddo, acqua, prodotti chimici, urti, smalti, unghie finte, ecc.


Allo stesso modo, lo stato delle nostre unghie può dire molto sulla nostra salute. Un cambiamento nell'aspetto, nella consistenza o nella forma delle unghie indica generalmente carenze di nutrienti.


Da D-LAB, abbiamo sviluppato il Complesso Unghie Perfette, un integratore alimentare 100% naturale che contiene tutti i nutrienti essenziali per unghie perfette.


Scoprite in questo articolo come prendervi cura delle vostre unghie, dall'interno, senza dover ricorrere alla manicure!

I. Decifrare la struttura dell'unghia

È composto al 90% da cheratina rigida, molto più solida di quella degli altri annessi cutanei (capelli e peli). La cheratina è una proteina, appartenente alla famiglia delle proteine fibrose, costituita da amminoacidi solforati, tra cui metionina e cistina.


Questa proteina costituisce la materia che compone la parte traslucida e dura delle unghie. Assicura la loro solidità, protezione, crescita e impermeabilità. Le proteine della cheratina sono prodotte dalle cellule del nostro corpo a partire da alcune vitamine, aminoacidi, minerali (calcio, selenio, zinco) che consumiamo.


L'unghia contiene anche piccole quantità di acqua, acidi grassi, calcio (principale componente minerale dell'unghia) e ferro.


Il primo ruolo dell'unghia è un ruolo passivo, come difesa contro gli attacchi esterni. Le unghie proteggono la faccia dorsale delle dita delle mani e dei piedi da pressioni, urti e variazioni di temperatura.

come avere belle unghie

L'unghia ha anche ruoli in cooperazione con la pelle :


  • L'unghia rende più dura la pelle dell'estremità del dito esercitando una contropressione rispetto alla parte polposa. Ciò permette di afferrare oggetti di piccole dimensioni in modo più facile ed efficace.
  • Essi svolgono anche un ruolo nella sensibilità del nostro senso del tatto, a causa dell'intensità dell'innervazione e della vascolarizzazione del letto ungueale.

Oggi, le unghie hanno anche un ruolo estetico, servendo da supporto allo smalto, in particolare.

II. I segni delle carenze rivelati dalle nostre unghie

Una cattiva alimentazione può avere conseguenze negative sulle unghie. Un cambiamento nell'aspetto, nella consistenza o nella forma delle unghie indica generalmente carenze di nutrienti. Inoltre, alcuni dei nostri gesti quotidiani, l'uso di prodotti per la casa o le tecniche di manicure, indeboliscono e danneggiano ulteriormente le unghie.


Rilevare unghie molli

Le unghie molli sono generalmente flessibili e si piegano facilmente. Sono dovute a una demineralizzazione dell'unghia e a una carenza di proteine. Una carenza di zolfo, vitamina B e calcio può esserne anche la causa.


Avere le mani troppo a lungo nell'acqua, ad esempio quando si fa la lavastoviglie, o lavarsi le mani troppo spesso sono alcune cause delle unghie molli. Infatti, alcuni prodotti per la casa sono altamente nocivi per la salute delle unghie, quindi è necessario evitare ogni contatto diretto. Pensate quindi a dotarvi di guanti.


Comprendere le origini delle unghie fragili

Le unghie a volte tendono a rompersi o a spaccarsi leggermente ai lati. Ciò è dovuto a una secchezza cutanea e a un'alterazione della cheratina causata dal contatto frequente con l'acqua e i detergenti. Unghie fragili possono anche essere un segno di carenza di vitamine, calcio o ferro.


Se le unghie sono fragili, è preferibile non tagliarle. Meglio usare una limetta per unghie in cartone per livellare delicatamente la superficie. È assolutamente necessario evitare le lime in metallo che danneggiano la cheratina e indeboliscono ulteriormente le unghie.


I fattori delle unghie sdoppiate

Le unghie si sfaldano quando gli strati di cheratina si separano. A volte sono un segno di carenza di vitamine e minerali.


Ma più spesso, questo problema si verifica a causa di una tecnica errata di limatura delle unghie. Usare una lima per unghie può evitare la doppia punta e la formazione di squame. Il fatto di mangiarsi le unghie (onicofagia) costituisce anche un fattore di rischio per la doppia punta delle unghie. L'applicazione di uno smalto anti-morso si presenta come la soluzione migliore per liberarsi di questa cattiva abitudine.


Analizzare le unghie striate

Le striature sulle unghie sono, in un certo senso, delle rughe. Sono causate dall'invecchiamento delle unghie e a volte sono dovute a una carenza di selenio, iodio, ferro e vitamina B. Possono associarsi a problemi ormonali o di stress.


Alcuni prodotti e tecniche di manicure possono avere effetti nocivi sulle unghie. Ad esempio, l'uso eccessivo di una levigatrice può ammorbidire l'unghia e causare la comparsa di graffi. Se le unghie sono danneggiate e rigate, è necessario evitare prodotti per manicure troppo aggressivi. 

Preferite ad esempio i solventi delicati, senza acetone, per evitare di seccare le unghie e peggiorare la situazione quando rimuovete lo smalto.

III. Ottenere unghie forti grazie a un'alimentazione equilibrata

La nostra alimentazione quotidiana è determinante per l'aspetto delle nostre unghie. Per avere unghie belle, è necessario avere un'alimentazione equilibrata ricca di proteine, vitamine, minerali e oligoelementi. Così, alcuni nutrienti favoriscono la crescita e la salute delle unghie. Nell'ambito di un'alimentazione equilibrata, contribuiscono alla loro bellezza.


I prodotti cosmetici come gli smalti indurenti possono essere utili dal punto di vista estetico, ma non permettono di trattare la causa. È quindi essenziale trattare il problema internamente, in particolare attraverso la nostra alimentazione, privilegiando gli ingredienti arricchiti per la salute e la bellezza delle nostre unghie.


Gli alimenti favorevoli per le unghie

  • Proteine: 

Costituite da amminoacidi come la metionina e la cisteina, sono necessarie per la formazione della cheratina, che permette di rafforzare naturalmente le unghie. Sono fornite da pesci, uova, carni, cereali integrali, legumi e prodotti lattiero-caseari.


  • Vitamine: 

La vitamina A contribuisce a rafforzare le unghie. È particolarmente concentrata in alcuni alimenti di origine animale come i pesci e i prodotti lattiero-caseari.

La vitamina B2 o riboflavina fa parte delle vitamine essenziali di cui il nostro organismo ha bisogno. È legata alla produzione di cheratina, componente principale dei capelli e delle unghie. La vitamina B2 è più abbondante nei prodotti di origine animale, in particolare nelle frattaglie, nella carne e nei prodotti lattiero-caseari.

Allo stesso modo, la vitamina B9 (folato) è importante per la crescita e la salute delle unghie contribuendo alla formazione dei globuli rossi e allo sviluppo di nuove cellule. Una carenza di folato può causare un cambiamento di pigmento nelle unghie e renderle rigide e fragili. La vitamina B9 si trova nelle verdure a foglia verde scuro, negli agrumi, nei fagioli, nei piselli, nelle lenticchie, nelle noci, nei semi e negli avocado.

unghie perfette
  • I minerali e gli oligoelementi :

Lo zinco contribuisce a stimolare la produzione di proteine, tra cui cheratina e collagene. Lo zinco si trova nei frutti di mare, nel pesce, nelle uova o nella carne rossa, mentre il rame è presente nel grano, nell'avena o nella soia.


Il ferro mantiene la solidità delle unghie, è indispensabile per garantire una crescita ottimale. Una carenza di ferro può infatti provocare una modifica della forma delle unghie e del loro aspetto. Le carni, i pesci, le uova e i legumi sono alimenti ricchi di ferro.


  • Antiossidanti:

I composti antiossidanti (vitamina E, vitamina C e flavonoidi) presenti in abbondanza in frutta e verdura contribuiscono a una migliore resistenza delle unghie contro le aggressioni esterne: sole, tabacco, inquinamento.

IV. Come avere belle unghie, i nostri consigli

Consiglio per unghie attraenti

Per abbellire naturalmente le unghie, si consiglia di idratarle regolarmente con oli vegetali come l'olio di ricino o l'olio di argan. Questi oli nutrono e rinforzano le unghie favorendone la crescita.


Ritrovare unghie seducenti dopo averle mordicchiate

Per ritrovare unghie attraenti dopo averle rosicchiate, è essenziale smettere questa abitudine. Applicare uno smalto amaro può aiutare a smettere di rosicchiarsi le unghie. Successivamente, è importante idratarle e nutrirle con creme specifiche per favorirne la rigenerazione.


I segreti per unghie di un bianco splendente

Per avere unghie bianche e luminose, si consiglia di immergerle regolarmente in un mix di succo di limone e bicarbonato di sodio. Questo rimedio naturale aiuta a eliminare le macchie e a sbiancare le unghie.


Raccomandazioni per unghie delle mani attraenti

Per avere belle unghie delle mani, è importante proteggerle dalle aggressioni esterne indossando guanti durante le faccende domestiche. Inoltre, è consigliato idratarle quotidianamente con una crema nutriente per evitare che diventino secche e fragili.


Cure speciali per le unghie dei piedi

Per avere delle belle unghie dei piedi, è essenziale tagliarle regolarmente e limarle per evitare le unghie incarnite. L'applicazione di una crema idratante specifica per i piedi permette di mantenere la pelle e le unghie in buona salute.


Ottenere unghie lunghe e resistenti

Per avere unghie lunghe e forti, si consiglia di rafforzarle con integratori alimentari ricchi di biotina e cheratina. Inoltre, è importante proteggerle dagli urti e dai prodotti chimici utilizzando guanti durante le faccende domestiche.


Mantenere belle unghie anche senza smalto

Per avere unghie belle senza smalto, è essenziale curarle regolarmente limandole e lucidandole. L'applicazione di un olio nutriente permette di idratarle e rafforzarle naturalmente.


Per avere unghie belle, è importante curarle idratandole regolarmente e proteggendole dalle aggressioni esterne. L'uso di integratori alimentari specifici può anche aiutare a rinforzare e abbellire le unghie.

V. Esplora Il Complesso Unghie Perfette di D-LAB NUTRICOSMETICS: la soluzione globale

Come il Complesso Unghie Perfette contribuisce a unghie splendide

La missione di D-LAB è prendersi cura del vostro capitale bellezza, dalla testa ai piedi, fino alle unghie!

È per questo che abbiamo sviluppato una formula esclusiva e 100% naturale per la bellezza delle unghie. Il Complesso Unghie Perfette nutre l'unghia dall'interno e apporta i nutrienti, le vitamine e gli oligoelementi necessari alla costituzione della cheratina e alla salute dell'unghia.

Questa formula agisce a 360° :

  • Rinforza le unghie molli, fragili, striate o sfaldate: 

Contiene metionina, cistina e MSM (metil-sulfonil-metano), gli attivi essenziali per la costituzione della cheratina.

Contiene anche ortica, che contribuisce a rafforzare le unghie fragili. La sua parte aerea è ricca di numerosi principi attivi (vitamine e minerali) che consolidano le unghie per renderle più forti e meno fragili.


Il Complexe Ongles Parfaits è ricco di vitamina B9, efficace in caso di unghie molli e fragili, e di vitamina C, essenziale per la produzione di collagene, una proteina che costituisce l'elemento base delle unghie.


  • Mantiene la bellezza e la buona salute delle unghie 

Lo zinco stimola la crescita sana e il rinnovamento delle unghie, mentre il selenio e la vitamina B2 contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a mantenere le unghie sane.

Questa formula contiene anche ferro, un oligoelemento essenziale per avere unghie belle e sane.


Guarda la formula in video