La melanina, questo pigmento misterioso che dà alla nostra pelle il suo colore unico, è molto più di una semplice caratteristica estetica.
È un elemento fondamentale della nostra identità e della nostra salute della pelle. La melanina è responsabile della palette infinita di tonalità che distinguono gli individui in tutto il mondo, andando dal tono più chiaro a quello più scuro.
Eppure, poche persone comprendono realmente il ruolo cruciale che gioca questo pigmento nel nostro organismo.
Questo articolo ha l'obiettivo di chiarire la melanina, spiegando la sua origine, le sue funzioni e la sua influenza sulla pigmentazione della pelle.
I. Che cos'è la melanina
La melanina è prodotta da cellule specializzate chiamate melanociti, presenti nell'epidermide della nostra pelle. Si presenta in diversi tipi, principalmente eumelanina, responsabile delle tonalità brune e nere, e feomelanina, che produce tonalità più chiare che vanno dal rosso al biondo. Il processo di produzione della melanina è complesso e regolato da vari fattori, tra cui genetici, ormonali e ambientali.
Oltre al suo ruolo estetico, la melanina svolge un ruolo cruciale nella protezione della nostra pelle dai raggi ultravioletti (UV) del sole. Agisce come una barriera naturale, assorbendo i raggi UV e prevenendo così i danni causati dalla loro esposizione eccessiva.
Tuttavia, la melanina non si limita alla protezione solare. Influenza anche il colore dei capelli e della pelle, così come altre variazioni etniche osservate in tutto il mondo.
La produzione di melanina è un processo complesso che può essere influenzato da vari fattori. L'ereditarietà gioca un ruolo importante nella determinazione della pigmentazione della pelle, mentre l'esposizione al sole stimola la produzione di melanina in risposta ai raggi UV. Alcune condizioni mediche particolari possono anche portare a disturbi della melanina, come l'iperpigmentazione e l'ipopigmentazione.
È essenziale prendersi cura della nostra melanina e proteggere la nostra pelle per mantenere una pigmentazione equilibrata e una salute cutanea ottimale.
L'utilizzo di prodotti di protezione solare adeguati, così come di trattamenti per la pelle specificamente progettati per mantenere l'equilibrio della melanina, sono misure essenziali per prevenire i danni legati ai raggi UV e preservare la bellezza naturale della nostra pelle.
Quando esponiamo la nostra pelle al sole, uno degli effetti più visibili è l'abbronzatura. Questo fenomeno è strettamente legato alla melanina. Quando i raggi UV raggiungono la pelle, i melanociti vengono stimolati a produrre una maggiore quantità di melanina per proteggere le cellule cutanee dai danni causati dagli UV. Questa produzione aumentata di melanina porta a un aumento della pigmentazione della pelle, che si traduce in un colorito abbronzato.
Tuttavia, è importante sottolineare che l'abbronzatura non è un segno di salute della pelle. È in realtà una risposta difensiva dell'organismo di fronte ai raggi UV nocivi. Sebbene l'abbronzatura possa dare l'aspetto di una pelle più sana, non deve essere considerata una protezione sufficiente contro i danni causati dal sole. Un'esposizione eccessiva e non protetta ai raggi UV può portare a effetti nocivi a lungo termine, come l'invecchiamento precoce della pelle e un rischio aumentato di cancro della pelle. È quindi essenziale utilizzare sempre una protezione solare adeguata, anche quando la pelle è abbronzata, per preservare la salute della nostra pelle.
II. Le funzioni della melanina
Proteggere la pelle
La melanina è un pigmento fondamentale che svolge un ruolo essenziale nella colorazione della nostra pelle. È responsabile della diversità delle tonalità di pelle osservate negli individui in tutto il mondo. Ma oltre alla sua funzione estetica, la melanina svolge anche diversi altri ruoli importanti nel nostro organismo.
La prima funzione essenziale della melanina è quella di proteggere la pelle dai raggi ultravioletti (UV) nocivi del sole. Agendo come uno scudo naturale, assorbe i raggi UV e limita così la loro penetrazione negli strati profondi della pelle. Questa proprietà della melanina riduce i rischi di scottature, danni cellulari e tumori cutanei indotti da un'esposizione eccessiva al sole. Le persone con una maggiore quantità di melanina nella pelle beneficiano quindi di una protezione naturale più elevata contro gli effetti nocivi dei raggi UV.

Oltre al suo ruolo fotoprotettivo, la melanina è anche coinvolta nella regolazione della temperatura corporea.
Assorbendo il calore del sole, consente di mantenere la temperatura interna del corpo a un livello ottimale.
"Gli individui con la pelle più scura, che contiene una maggiore quantità di melanina, tendono a resistere meglio alle alte temperature e a proteggersi dai colpi di calore."
Cicatrizzazione e prevenzione dei danni ossidativi
Inoltre, la melanina svolge un ruolo cruciale nella cicatrizzazione delle ferite e nella protezione contro le infezioni cutanee. Quando la pelle è danneggiata, le cellule della pelle chiamate melanociti producono una maggiore quantità di melanina per formare una barriera protettiva. Questa barriera riduce il rischio di infezioni e favorisce la rapida riparazione dei tessuti danneggiati. Pertanto, la melanina partecipa attivamente al processo di guarigione della pelle e alla sua capacità di difendersi contro gli agenti patogeni esterni.
Inoltre, ricerche recenti suggeriscono che la melanina può anche svolgere un ruolo nella prevenzione dei danni ossidativi causati dai radicali liberi. I radicali liberi sono molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire al processo di invecchiamento. La melanina, grazie alle sue proprietà antiossidanti, può aiutare a neutralizzare questi radicali liberi e a prevenire i danni cellulari associati.
III. L'Assoluto di Melanina per pigmentare e intensificare il proprio abbronzatura
La nostra nuovissima formula innovativa di Assoluto di Melanina concentrata in idrolizzato di cheratina è naturalmente ricca di melanina, un pigmento essenziale e fonte di rame che agisce nel cuore delle nostre cellule per pigmentare naturalmente la pelle*, favorire l'abbronzatura*, regolare la secrezione di melanina e preservare la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV*.
Scopri i nostri consigli per un'abbronzatura sicura e responsabile qui.
Questa formula innovativa fornisce un'alta dose di cheratina arricchita con melanina, perfettamente assimilabile per integrarsi nel processo di melanogenesi, il procedimento responsabile della pigmentazione naturale della pelle. Influisce anche sulla sintesi della cheratina, migliorando notevolmente la qualità della pelle. Grazie alla sua melanina "pronta all'uso", questa formula consente di preparare naturalmente la pelle alle esposizioni UV* accelerando e preservando l'abbronzatura* che ne deriva. Arricchita con un complesso antiossidante di vitamine C ed E che agiscono in sinergia, il corpo ricarica le sue difese naturali, che si esauriscono durante l'esposizione UV.
Il nostro Assoluto di Melanina genera un aumento significativo della melanogenesi, il che induce una produzione maggiore di melanina epidermica, il pigmento responsabile della colorazione della pelle. Questo consente quindi una pigmentazione immediata e duratura della pelle per un colorito abbronzato tutto l'anno. Risultato: l'abbronzatura è 4 volte più veloce!
Sappiamo che l'invecchiamento cutaneo è in parte dovuto a un eccesso di radicali liberi generati dai raggi UV; quando ci esponiamo, le nostre difese antiossidanti non sono più sufficienti a combatterli, ed è per questo che un'integrazione di antiossidanti è molto importante.
La nostra formula contiene anche vitamina C ed E, che hanno una forte attività antiossidante, permettendo di proteggere la pelle dai radicali liberi indotti dall'esposizione ai raggi UV. Questi ultimi sono responsabili fino all'80% dell'invecchiamento cutaneo, risultando quindi fortemente coinvolti nell'invecchiamento precoce. L'associazione di queste vitamine potenzia in modo sinergico il pool antiossidante naturale del corpo per un'azione globale, protegge la pelle dallo stress ossidativo e ritarda l'invecchiamento cutaneo.
Ricco di melanina pronta all'uso, l'Assoluto di Melanina permette di migliorare la qualità della pelle. L'idrolizzato di cheratina selezionato è costituito da una melanina "pronta all'uso", che si integrerà naturalmente nella pigmentazione de novo, e i cui amminoacidi nutriranno la pelle. La vitamina C si integra anche nella sintesi del collagene, rendendo così la pelle più elastica e più luminosa. Influisce efficacemente sulla sintesi della cheratina a livello dell'epidermide.
Secondo lo studio clinico* condotto in inverno su 33 soggetti non esposti al sole, il nostro attivo consente una pigmentazione immediata della pelle a partire da 10 giorni di trattamento grazie a una migliore disponibilità della melanina nella pelle, oltre a un'intensificazione crescente dell'abbronzatura man mano che si prosegue con le assunzioni.
Dopo 20 giorni, il tasso di melanina è significativamente superiore nelle due ore successive a un'esposizione, proteggendola meglio dagli effetti degli UVA.
Dopo 30 giorni di trattamento, assumendo 2 capsule al giorno, l'abbronzatura è aumentata del 217%.
*Studio clinico condotto in inverno su 33 soggetti con fototipi II e III, senza esposizione solare per almeno 1 mese prima e durante tutta la durata dello studio, con un'assunzione di 650 mg di Mélaline® al giorno per 30 giorni. Parametri valutati in intragruppo, prima e dopo l'assunzione.

Per concludere
In sintesi, la melanina va ben oltre la sua funzione di pigmento che colora la nostra pelle. È indispensabile per il nostro organismo per garantire una protezione contro i raggi UV, regolare la temperatura corporea, favorire la cicatrizzazione e prevenire i danni ossidativi. Comprendere le funzioni della melanina ci permette di apprezzare il suo ruolo essenziale nella nostra salute e nel nostro benessere, così come l'importanza della diversità delle tonalità della pelle nella nostra società.