Cheratina: origine, benefici e carenze

La cheratina : la soluzione ideale per contrastare la caduta dei capelli e rinforzare la fibra capillare. 


In integrazione e nei trattamenti per capelli, l’apporto di cheratina ad alta dose stimola la crescita dei capelli, ripara capelli e unghie danneggiati e restituisce forza, lucentezza ed elasticità ai capelli. 

cheratina

I. Che cos'è la cheratina?

1. Origine e composizione

Gli amminoacidi costitutivi

La cheratina è una proteina naturale insolubile costituita da amminoacidi.

È un elemento costitutivo fondamentale del capello che protegge i nostri capelli dalle aggressioni esterne come inquinamento, asciugatura, raggi UV, acqua di mare e rafforza l’impermeabilità del capello.

È anche responsabile dell’elasticità, della lucentezza e della forza del capello.

Tuttavia, la riserva di cheratina non si rinnova e si esaurisce col tempo e con le aggressioni.


Presenza nei capelli e nelle unghie

Prodotta dai cheratinociti, cellule costitutive degli annessi cutanei, la cheratina rappresenta quasi il 90% della composizione dei nostri capelli e unghie.

Conferisce loro forza, lucentezza ed elasticità per prendersi cura dei capelli quotidianamente, idratarli in profondità e renderli setosi giorno dopo giorno.


2. La sua importanza per la salute di capelli e unghie

I suoi benefici

È importante integrare questa sostanza per ottenere unghie più dure, capelli lucenti e forti e anche per diminuire la perdita dei capelli.

In quanto rinforzante naturale, aiuta i capelli che mancano di nutrizione a ridurre la caduta, aumentare la massa e donare splendore e lucentezza.


Qual è il suo ruolo?

Utilizzata come integratore alimentare per capelli, è ideale per fortificare lo strato interno del capello.

Per un’azione a 360°, le cure di questo nutriente possono essere assunte in complemento a trattamenti cosmetici che agiscono sugli strati esterni in modo superficiale per colmare le fessure e le squame.


I segni di una carenza

Le aggressioni meccaniche, esterne e chimiche come la spazzolatura energica, le colorazioni troppo frequenti e l’esposizione al sole, possono indebolire questa sostanza protettiva dei nostri capelli.

Se i capelli sono carenti di questa proteina, diventano fragili, secchi e molli. Anche il crespo o le doppie punte possono essere dovuti a una sua mancanza.

cheratina

Quali sono gli effetti di una carenza sulla salute dei capelli?

La carenza di questa proteina nei nostri capelli deve quindi essere compensata nuovamente con l’ausilio di integratori alimentari per capelli e prodotti cosmetici per capelli danneggiati come shampoo, balsami, creme o maschere idratanti a base di questo elemento, affinché le fibre capillari possano essere riparate e le lunghezze ritrovino un aspetto liscio e brillante oltre a un’idratazione ottimale.

II. Tipi di cheratina

1. Tipo alfa

Origine ed estrazione dell'alfa

La cheratina alfa è la forma più comune e si trova principalmente nei capelli e nelle unghie. Viene estratta da fonti animali come la lana di pecora. Il processo di estrazione implica la pulizia e la purificazione della lana per ottenere una proteina pura e biodisponibile.


2. Tipo beta

Origine ed estrazione della beta

La cheratina beta è meno comune e si trova principalmente nelle piume e nelle squame. La sua estrazione richiede un processo di denaturazione per trasformare la struttura della proteina, rendendola così utilizzabile nei prodotti per capelli e negli integratori alimentari.


3. Cheratina Idrolizzata

Origine ed estrazione di questa forma

La cheratina idrolizzata si ottiene tramite un processo di idrolisi che scompone la proteina in molecole più piccole, facilitandone così l'assorbimento da parte dei capelli e della pelle. Questa forma è spesso utilizzata nei prodotti per capelli per le sue proprietà riparatrici e idratanti.


4. In forma liquida

Origine ed estrazione di questa forma

La cheratina in forma liquida è comunemente utilizzata nei trattamenti per capelli per un'applicazione diretta sui capelli. Viene estratta da fonti animali e trasformata in una soluzione liquida che può essere facilmente applicata per colmare le fessure e rinforzare la fibra capillare.


5. Pura

Origine ed estrazione

La cheratina pura è ideale per trattamenti intensivi. Spesso è estratta dalla lana di pecora o da altre fonti animali e subisce un processo di purificazione rigoroso per garantire alta qualità ed efficacia massima.


Pura per capelli

La versione pura di questa proteina è ideale per trattamenti intensivi. È spesso utilizzata nei saloni di bellezza per trattamenti profondi che ridonano vita ai capelli danneggiati.

III. Uso nei prodotti per capelli

1. Shampoo

Shampoo senza solfati

Gli shampoo senza solfati arricchiti con questo ingrediente benefico sono raccomandati per preservare la salute dei capelli pulendoli delicatamente. Permettono di mantenere l'idratazione e di rafforzare la fibra capillare.


2. Trattamenti per capelli

Trattamento capelli

I trattamenti per capelli, come maschere e balsami, sono essenziali per riparare e nutrire i capelli in profondità. Grazie alla cheratina, donano lucentezza, morbidezza e forza ai capelli.


Quali sono i benefici per i capelli?

I benefici di questa proteina per i capelli sono numerosi. Aiuta a riparare i capelli danneggiati, a ridurre l'effetto crespo e a migliorare la texture complessiva dei capelli. Rafforzando la fibra capillare, permette anche di prevenire la rottura e favorire una crescita sana.

IV. Supplementazione

1. L'estrazione per la supplementazione

L'estrazione della cheratina animale può avvenire da corna e zoccoli, ma può anche essere ottenuta dalla lana di pecora o alpaca.


È il caso del nostro Assoluto di Cheratina la cui cheratina proviene dalla lana di pecore allevate all'aperto e tosate senza crudeltà in presenza di un veterinario e secondo un disciplinare molto rigoroso.


Per risultati ottimali sul cuoio capelluto e sulla fibra capillare, la nostra cheratina idrolizzata è prodotta secondo un processo di estrazione naturale e brevettato che consente di ottenere tri-peptidi solubili con un profilo di aminoacidi identico a quello dell'essere umano.


2. I benefici della supplementazione

Per i capelli

I test hanno mostrato un'efficacia di questa proteina strutturale sui capelli a una dose di 500mg al giorno. È quindi interessante assumere l'Assoluto di Cheratina, cura di 28 giorni, ad ogni cambio di stagione, per almeno 3 mesi consecutivi, soprattutto per i capelli indeboliti.


Per le unghie

Questa proteina è anche un elemento costitutivo delle unghie, e l'integrazione di cheratina aiuterà a ritrovare unghie più dure e meno fragili.


Alcuni consigli

Per favorire i risultati delle capsule di questa sostanza e combattere le carenze, si consiglia di ridurre le fonti di calore come la piastra o l'asciugacapelli, di massaggiare il cuoio capelluto per qualche minuto per stimolare il bulbo e favorire la respirazione del cuoio capelluto e di effettuare bagni di oli vegetali come l'olio di ricino, l'olio di argan o l'olio di cocco.

Per saperne di più su prurito del cuoio capelluto.

V. La cura D-LAB NUTRICOSMETICS

1. Presentazione della cura D-LAB

Il nostro laboratorio ha sviluppato un componente proteico idrosolubile a partire dalla lana di pecora, prodotto secondo un processo brevettato per essere facilmente assimilabile dall'organismo. 


Questo componente, che è l'attivo principale della nostra formula preferita l'Assoluto di Cheratina, è stato oggetto di uno studio randomizzato in doppio cieco su 50 donne.



2. I risultati attesi dalla cura D-LAB

Sui capelli

Al termine di questo test, è stata dimostrata una diminuzione della perdita di capelli, capelli di migliore qualità e più resistenti, un miglioramento dell'87,5% della brillantezza.


Sulle unghie

Le unghie sono apparse più dure e meno fragili.

cheratina pura

3. Come integrare una cura nella propria routine di bellezza?

Per ottenere risultati incredibili e rapidamente, si va a densificare la fibra capillare: si colmano le fessure e si richiudono le squame, quindi si ristruttura completamente il percorso del componente proteico. 


D-LAB si impegna con una proteina naturale innovativa per un'azione potente anti-caduta e una nutrizione estrema. Questa proteina, ottenuta tramite un processo brevettato, raggiunge in alta dose il bulbo e agisce in profondità sulla riduzione della caduta, sulla massa, sulla luminosità e sulla brillantezza dei capelli, nonché sulla struttura della fibra capillare.

Assoluto di Cheratina di D-LAB

VI. Consigli per un utilizzo ottimale della cura D-LAB

1. Durata della cura

Tutte le formule di D-LAB hanno una durata di cura di 28 giorni che corrisponde alla durata di vita delle nostre cellule. 3 mesi, cioè 3x28 giorni, è la durata necessaria per attivare la memoria cellulare nel bulbo capillare e avere risultati più visibili e duraturi sulla fibra. 


Per fornire il massimo di attivi al bulbo e ottimizzare i risultati, potete fare fino a 6 mesi di cura massimo, per evitare che il bulbo si affatichi.


2. Alimentazione e nutrizione in complemento alla cura

Dove trovarla nell'alimentazione?

Il modo migliore per nutrire la cheratina è avere un'alimentazione sana ed equilibrata che permetta di fornire vitamine, minerali, aminoacidi e acidi grassi essenziali. 


Le migliori fonti nutritive per la cheratina sono: frutta e verdura preferibilmente di stagione, oli vegetali, frutta oleaginosa e pesci grassi per gli omega 3, 6 e 9, e proteine (vegetali o animali).


Quali sono i migliori ingredienti naturali per stimolare la produzione?

Per avere capelli belli, bisogna agire dall'interno fornendo i nutrienti che compongono la fibra capillare, poiché la nutrizione avviene a livello del bulbo. I trattamenti esterni permettono solo di agire sullo strato esterno della fibra per proteggerla. 


È quindi necessario fornire quotidianamente e in quantità sufficiente tutti i nutrienti essenziali, ovvero oligoelementi come magnesio, ferro, rame, vitamine del gruppo B e aminoacidi solforati come l-cistina, l-metionina, m-lisina. 

Questi nutrienti sono forniti da un'alimentazione equilibrata ma anche da integrazione nutrizionale poiché, a causa della nostra vita moderna, l'alimentazione purtroppo non basta più a fornirli in quantità sufficiente.


3. Esistono controindicazioni all'utilizzo?

È molto importante, prima di procedere a trattamenti e cure diverse alla cheratina, informarsi bene sull'origine di questa cheratina così come sul suo dosaggio

Se il vostro parrucchiere ha difficoltà a informarvi, fate la vostra richiesta al produttore che deve chiarirvi l'origine della cheratina utilizzata nei suoi prodotti.

Per concludere

Questo elemento proteico è fondamentale per la vitalità e la lucentezza di capelli e unghie. 


Un apporto supplementare adeguato, unito a una routine per capelli appropriata e a un'alimentazione equilibrata, può contribuire a mantenere capelli robusti, luminosi e in piena salute. 


Per effetti ottimali, si consiglia di seguire una cura di alta qualità come quella proposta da D-LAB NUTRICOSMETICS.