La glicazione, un meccanismo di invecchiamento cutaneo

glicazione

Il fenomeno della glicazione

Chiamato anche “la reazione di Maillard”, il fenomeno della glicazione è poco conosciuto, sebbene sia al centro dei meccanismi di invecchiamento. È una reazione chimica derivante dalla fissazione degli zuccheri sulle proteine. Queste possono modificare la loro struttura indurendola, il che può poi comportare una perdita della loro funzione. Questa fase è comunemente chiamata la caramellizzazione delle proteine.

 

Per comprendere meglio e illustrare questo fenomeno, possiamo prendere l'esempio del pane tostato. Sotto il calore del tostapane, le proteine presenti nella farina si legano alle molecole di zucchero nel processo della reazione di Maillard. È questa reazione che conferisce la consistenza croccante al pane tostato!

 

Questi prodotti di glicazione sono chiamati AGEs (Prodotti Finali di Glicazione Avanzata). Possono formarsi in modo naturale nel nostro corpo, ma soprattutto in caso di forte aumento della glicemia e in gran parte attraverso l'alimentazione.

 

Il problema degli AGEs è che una volta prodotti, un ritorno allo stato iniziale è impossibile! Derivano da una reazione chimica irreversibile e l'unico modo per eliminarli è espellerli con le urine. Gli AGEs si accumulano quindi nell'organismo modificando e impedendo ai nostri recettori cellulari di funzionare correttamente. Questi AGEs sono la causa di numerosi segni di invecchiamento e di molteplici complicazioni di malattie croniche.


La glicazione, fattore principale dell'invecchiamento

Le cause dell'invecchiamento sono categorizzate in due: i fattori intrinseci come i fattori genetici e ormonali, e i fattori estrinseci direttamente legati alle nostre abitudini (alimentazione, esposizione al sole, allo stress, all'inquinamento…).

 

La glicazione è al centro di questi due fattori. L'esposizione ai raggi UV, i fattori genetici e ormonali aggravano quindi questo fenomeno.

Dal punto di vista estetico, gli AGEs sono responsabili delle rughe, delle rughette e delle macchie scure. Indurendo le nostre proteine del collagene, la glicazione rende la pelle meno elastica e più rigida. Essa quindi perde la sua elasticità naturale. Purtroppo, le proteine del collagene sono presenti ovunque nell'organismo e la pelle non è l'unico organo colpito.

 

Il cervello, il cristallino e i vasi sanguigni lo sono altrettanto. Ciò ha come conseguenza di aumentare lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, di causare complicazioni del diabete e malattie neurodegenerative.


Come combattere la glicazione?

 1) Cibo

 

È fondamentale prestare particolare attenzione alla propria alimentazione per combattere il fenomeno della glicazione. Infatti, alcuni alimenti e metodi di cottura producono derivati e favoriscono la reazione di Maillard, quindi è necessario limitarli.

 

La cottura al forno e al barbecue è da evitare. Gli alimenti bruniti, gratinati e caramellati possono moltiplicare per 10 la quantità di prodotti della glicazione !

Tutti gli alimenti con indice glicemico elevato come i dolci zuccherati, le marmellate, le pizze, le patate, le bevande a base di cola o malto, le carni grigliate, favoriscono anche questo fenomeno.

 

Per combattere la glicazione, la cottura a vapore e a bassa temperatura sono da privilegiare.

Alcuni alimenti avrebbero anche un effetto anti-glicazione come mirtilli, uva, cipolle, porri, aglio, cavoli e alcune spezie come rosmarino, curcuma, cannella, timo….



2) L'Absolu D-Glyc di D-LAB NUTRICOSMETICS


L' Absolu D-Glyc è una formula innovativa che agisce contro gli effetti nocivi degli zuccheri sulle proteine, la famosa “caramellizzazione delle proteine”. L’Absolu D-Glyc apporta due molecole, la L-Carnosina e la Carcinina, che sono molecole prodotte dal nostro corpo a partire dagli amminoacidi, ma che si riducono con l’invecchiamento. Questa formula ha una azione doppia contro la glicazione: essa la riduce e de-glica le proteine alterate dallo zucchero.


La de-glicazione è il processo di liberare le proteine glicate restituendo loro la naturale integrità. La Carcinina agisce sulle proteine glicate per liberarle dallo zucchero, permettendo loro di riprendere il loro ruolo essenziale di struttura nella pelle.


Riducendo la glicazione, l' Absolu D-Glyc riduce visibilmente i segni dell'età.


3) La combinazione Absolu Hyaluronique + D-GLYC per sentirsi bene nella propria età


Con l'età la rigenerazione cellulare rallenta e la pelle perde la capacità di trattenere l'acqua. La combinazione di Absolu Hyaluronique e di Absolu D-Glyc sostiene, migliora e preserva la salute della tua pelle reidratandola in profondità. 


Questo Duo pro-âge accompagna la pelle tenendo conto dei fenomeni biologici dell'invecchiamento che si verificano a livello cellulare e molecolare. Diventa così più liscia, più tonica e più soda.




4) Sport


In aggiunta ai consigli sopra indicati, la pratica di un'attività sportiva regolare contribuisce anche alla lotta contro la glicazione ed è sempre benefica per il corpo!

Infatti, lo sport per almeno 150 minuti a settimana riduce il tasso di emoglobina glicata.

I vostri migliori alleati pro-età sono quindi un alimentazione di qualità, i buoni integratori e un'attività fisica regolare !