Come combattere la pelle a buccia d'arancia in modo naturale?

pelle

La buccia d'arancia è una preoccupazione estetica comune, principalmente tra le donne. Questo termine descrive l'aspetto irregolare e a fossette della pelle, spesso visibile su cosce, glutei e addome. 

L'origine di questo fenomeno è multifattoriale, includendo fattori ormonali, genetici e legati allo stile di vita. 


La pelle a buccia d'arancia è il risultato di un accumulo di grasso sottocutaneo che spinge contro il tessuto connettivo, creando rigonfiamenti visibili. 


Per attenuare questo aspetto, è essenziale comprendere le sue cause e adottare soluzioni adeguate, che vanno da un'alimentazione equilibrata e l'esercizio fisico regolare a massaggi specifici e integratori alimentari. 


In questo articolo, scopri tutto quello che c'è da sapere sulla pelle a buccia d'arancia e i metodi efficaci per ritrovare una pelle più liscia e più soda, in particolare con l'aiuto di cure anti pelle a buccia d'arancia

I. Cos'è la pelle d'arancia ?

A. Definizione e caratteristiche

Si manifesta con una texture della pelle irregolare, simile a quella di un'arancia. È causata da un accumulo di grasso sottocutaneo che spinge contro il tessuto connettivo, creando rigonfiamenti visibili sulla superficie della pelle. Le sue principali caratteristiche sono:

  • Aspetto irregolare e irregolare
  • Localizzazione frequente su cosce, glutei e addome
  • Presenza di buccia d'arancia

B. Differenza tra pelle a buccia d'arancia, capitoni e cellulite? 

La buccia d'arancia è un termine frequentemente usato per descrivere l'aspetto irregolare e a fossette della pelle. Questo termine è principalmente attribuito alla texture che assume la pelle quando c'è un accumulo di grasso sottocutaneo. Questi spingono contro il tessuto connettivo, creando così una superficie dall'aspetto capitonné.


I capitons, a loro volta, sono accumuli di grasso, tossine e acqua che si formano sotto la pelle, dando origine a un rilievo irregolare e ondulato. Sono spesso il risultato di una cattiva circolazione sanguigna e linfatica, oltre che di una ritenzione idrica.


La cellulite, che è una condizione cutanea più generale, comprende a sua volta questi due fenomeni. È caratterizzata da un accumulo di grasso sottocutaneo, che spinge contro il tessuto connettivo e crea rigonfiamenti visibili sulla superficie della pelle. Questo accumulo può portare alla formazione di capiton, che conferiscono alla pelle un aspetto irregolare e a buccia d'arancia. La cellulite può manifestarsi in diverse forme, tra cui la pelle a buccia d'arancia e i capiton. Anche se questi tre termini sono spesso usati in modo intercambiabile, descrivono fenomeni leggermente diversi. È quindi essenziale comprendere queste distinzioni per adottare un approccio adeguato nella lotta contro la cellulite e l'aspetto a buccia d'arancia. Per maggiori informazioni, consulta i seguenti articoli: come eliminare la cellulite dalle cosce? e combattere la cellulite, oppure cos'è la cellulite.

C. Diversi tipi di pelle d'arancia

Esistono diversi tipi di pelle a buccia d'arancia, ognuno con caratteristiche specifiche. Comprendere queste differenze è essenziale per adottare le soluzioni più adatte:


1. Tipo adiposo

La pelle a buccia d'arancia adiposa, caratterizzata da un accumulo di grasso sottocutaneo, si manifesta principalmente negli individui con un eccesso di peso. Questo fenomeno è influenzato dal consumo eccessivo di alimenti ricchi di zuccheri e grassi. Per ridurre questo aspetto della pelle, si raccomanda vivamente di adottare un'alimentazione equilibrata, privilegiando alimenti ricchi di fibre, proteine e antiossidanti. Inoltre, un'attività fisica regolare che favorisca la combustione dei grassi e il miglioramento della circolazione sanguigna può aiutare ad attenuare questo tipo di pelle a buccia d'arancia.


2. Tipo acquoso

Il tipo acquoso della pelle a buccia d'arancia è principalmente causato da una ritenzione idrica e da una cattiva circolazione sanguigna. È frequentemente associato a sensazioni di gambe pesanti e gonfie, un segno di un sistema circolatorio sotto stress. Esistono soluzioni per migliorare questa condizione. Tra queste, i massaggi specifici possono aiutare a stimolare la circolazione e a ridurre la ritenzione idrica. L'uso di drenanti naturali può anche essere benefico per favorire l'eliminazione delle tossine. Infine, un'adeguata idratazione è essenziale per mantenere i tessuti in buona salute e favorire la loro elasticità.


3. Tipo fibroso

La pelle a buccia d'arancia fibrosa, il tipo più resistente, si caratterizza per una pelle dura e dolorosa al tatto, spesso dovuta a una fibrosi del tessuto connettivo. Questo fenomeno deriva da un irrigidimento delle fibre di collagene che intrappolano le cellule adipose, accentuando così l'aspetto capitonné della pelle. Per attenuare questo tipo di pelle a buccia d'arancia, sono spesso necessari trattamenti più intensivi. I massaggi profondi, come il palper-rouler, possono aiutare a smuovere gli accumuli di grasso e a rilanciare la circolazione. Inoltre, l'uso di integratori alimentari mirati, progettati specificamente per agire sulla fibrosi e sulla ritenzione idrica, può essere di grande aiuto. Le formule di D-LAB NUTRICOSMETICS, elaborate con attivi di alta qualità, possono contribuire a migliorare l'aspetto della pelle fibrosa.

II. Le cause

A. Fattori ormonali

Nello sviluppo della pelle a buccia d'arancia, gli ormoni hanno un ruolo cruciale. Gli estrogeni, in particolare, hanno un'influenza importante. Infatti, questi ormoni femminili possono favorire l'accumulo di grasso sotto la pelle e la ritenzione idrica, amplificando così la comparsa di questo aspetto antiestetico. 


Inoltre, le fluttuazioni ormonali, come quelle che si verificano durante il ciclo mestruale, la gravidanza o la menopausa, possono aggravare questo fenomeno. Di conseguenza, una gestione adeguata dello squilibrio ormonale può contribuire ad attenuare l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.

B. Stile di vita

1. Cibo

Una dieta ricca di grassi e zuccheri, associata a una mancanza di attività fisica, può favorire l'accumulo di grasso sottocutaneo e la ritenzione idrica, contribuendo così alla comparsa della pelle a buccia d'arancia. Si consiglia quindi di adottare una dieta equilibrata, ricca di fibre, proteine e antiossidanti, e di praticare regolarmente attività fisica per prevenire e attenuare la pelle a buccia d'arancia.


2. Attività fisica

Una mancanza di attività fisica può causare una cattiva circolazione sanguigna e linfatica, favorendo così la comparsa di questo problema estetico.


3. Abitudini quotidiane

Il fumo, il consumo eccessivo di alcol e lo stress possono anche influire alterando la circolazione sanguigna e l'equilibrio ormonale.

C. Influenza genetica

La genetica è un fattore imprescindibile nella predisposizione a sviluppare la pelle a buccia d'arancia. Infatti, alcune persone sono più suscettibili di altre a questa condizione a causa di caratteristiche ereditate, come la struttura particolare del loro tessuto connettivo e la disposizione specifica delle loro cellule adipose. 


Questi elementi, determinati geneticamente, possono influenzare il modo in cui il grasso viene immagazzinato e distribuito nel corpo, così come la tendenza alla ritenzione idrica, fattori chiave nell'insorgenza della pelle a buccia d'arancia.

III. Le soluzioni naturali

A. Integratori alimentari anticapitoni

1. Programma Azione-Capitoli

Il Programma Action-Capitons di D-LAB NUTRICOSMETICS è progettato per combattere la pelle a buccia d'arancia agendo sulle sue cause profonde.


Per maggiori informazioni, consulta il Programma Action-Capitons.

  • Ingredienti attivi

Questo programma contiene 28 ingredienti attivi, tra cui finocchio, frassino, genziana gialla, tarassaco, cicoria, castagna d'India, meliloto, vite rossa, vitamina C, peperone dolce, resveratrolo e tè verde BIO. Questi ingredienti favoriscono l'eliminazione degli eccessi di acqua, rilanciano la circolazione sanguigna e attivano la combustione dei grassi.

  • Benefici per la pelle

Il Programma Action-Capitons offre risultati visibili, con il 79% degli utenti che nota una diminuzione della pelle a buccia d'arancia e il 92% che osserva risultati duraturi. Questo programma contribuisce a una pelle più liscia e più soda.

2. Pro-Collagène Minceur Kiwi

Le Pro-Collagène Minceur Kiwi di D-LAB NUTRICOSMETICS è una formula potente che aiuta a ridurre la cellulite e a rassodare la pelle.


Per saperne di più, scopri il Collagene anti-cellulite.

  • Composizione e azione

Questa formula contiene peptidi di collagene, mate, frutto-oligosaccaridi, cromo e SOD di melone cantalupo. Questi ingredienti favoriscono la sintesi del collagene, regolano il transito intestinale, rallentano l'assorbimento dello zucchero e stimolano l'eliminazione dei grassi.

  • Risultati clinici

Le Pro-Collagène Minceur Kiwi ha dimostrato la sua efficacia nella riduzione della circonferenza dei fianchi e della vita, nel rassodamento della pelle e nella gestione del peso. Combatte anche la distruzione delle fibre di collagene del derma, responsabile della cellulite.

B. Attività fisica regolare

L'esercizio regolare è essenziale per combattere la pelle a buccia d'arancia. Aiuta a bruciare i grassi, a migliorare la circolazione sanguigna e a rafforzare i muscoli sotto la pelle.


1. Sport consigliati

Praticare regolarmente sport di resistenza come la corsa, il ciclismo o il nuoto è particolarmente raccomandato per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, fondamentale per combattere la pelle a buccia d'arancia. Queste attività permettono anche di ridurre efficacemente il grasso corporeo, contribuendo così ad attenuare l'aspetto irregolare della pelle.


2. Esercizi mirati

Gli esercizi di rafforzamento muscolare, come gli squat e gli affondi, sono particolarmente raccomandati per combattere la pelle a buccia d'arancia. Questi esercizi mirano specificamente ai muscoli delle cosce, dei glutei e dell'addome, zone spesso colpite da questo fenomeno. Rafforzando questi muscoli, contribuiscono a una pelle più soda e tonica, aiutando così a ridurre l'aspetto irregolare della pelle. Si consiglia di associare questi esercizi a una routine di allenamento regolare per ottenere risultati ottimali.

C. Alimentazione equilibrata

Un'alimentazione sana ed equilibrata può svolgere un ruolo cruciale nella riduzione della pelle a buccia d'arancia.


1. Alimenti da privilegiare

Gli alimenti ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, come frutta, verdura, cereali integrali e noci, svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro la pelle a buccia d'arancia. Questi nutrienti contribuiscono a ridurre l'accumulo di grasso sottocutaneo, principale causa di questo aspetto antiestetico. Inoltre, favoriscono la produzione di collagene, essenziale per mantenere l'elasticità della pelle. Un'alimentazione equilibrata, associata a un'adeguata idratazione, può così aiutare a migliorare la salute della pelle dall'interno e ad attenuare l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.


2. Alimenti da evitare

Si consiglia di evitare alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi, come i dolci, i cibi fritti e le bevande zuccherate, poiché possono contribuire all'accumulo di grasso sottocutaneo, un fattore chiave nell'insorgenza della pelle a buccia d'arancia, e alla ritenzione idrica, che può esacerbare questo aspetto irregolare della pelle.

D. Importanza dei massaggi

I massaggi possono aiutare a migliorare la circolazione e a ridurre la ritenzione idrica, contribuendo così a una pelle più liscia.


1. Tecniche di massaggio

Le tecniche di massaggio come il palper-rouler, che stimola la circolazione e favorisce l'eliminazione delle tossine, e i massaggi linfatici, che contribuiscono a drenare l'eccesso di liquidi, sono particolarmente efficaci per ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia. Questi metodi aiutano a migliorare la texture della pelle, favoriscono il suo rassodamento e contribuiscono a una silhouette più liscia.


2. Strumenti per massaggi

Strumenti specifici come i rulli da massaggio e le coppette possono essere utilizzati per intensificare gli effetti dei massaggi. Non solo aiutano a smuovere gli accumuli di grasso, ma stimolano anche la circolazione sanguigna, un fattore chiave per attenuare l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.


V. Approcci combinati per una pelle liscia

A. Idratazione ottimale

Bere abbastanza acqua è essenziale per mantenere la pelle idratata e favorire una buona circolazione. Un'idratazione ottimale aiuta a eliminare le tossine e a ridurre la ritenzione idrica.



B. Trattamenti topici e creme adatte

Le creme e i gel contenenti ingredienti attivi, come la caffeina e il retinolo, possono essere applicati localmente per migliorare la texture della pelle e ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.



C. Integratori alimentari e routine di cura

Gli integratori alimentari possono essere integrati in una routine di cura per offrire risultati ottimali. Agiscono dall'interno per migliorare la salute della pelle e ridurre l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.

Scopri la gamma

Domande frequenti

Come prevenire questo problema?

Per prevenire l'aspetto della pelle a buccia d'arancia, è importante adottare uno stile di vita sano, che includa un'alimentazione equilibrata, un'attività fisica regolare, un'adeguata idratazione e trattamenti topici appropriati.

Quali sono i migliori integratori alimentari?

Gli integratori alimentari di D-LAB NUTRICOSMETICS, come il Programma Action-Capitons e il Pro-Collagène Minceur Kiwi, sono particolarmente efficaci per migliorare l'aspetto della pelle.

Quali sono i risultati attesi?

Con un uso regolare, gli integratori alimentari di D-LAB NUTRICOSMETICS possono aiutare a rassodare la pelle e a migliorare la sua texture complessiva.

Come farla sparire?

Per far scomparire la pelle a buccia d'arancia, è essenziale adottare un approccio olistico che comprenda un'alimentazione equilibrata ricca di fibre, proteine e antiossidanti, oltre a un'attività fisica regolare. I massaggi specifici, come il palper-rouler, e l'uso di integratori alimentari mirati possono anch'essi svolgere un ruolo cruciale. Le formule di D-LAB NUTRICOSMETICS, come il Programma Action-Capitons e il Pro-Collagène Minceur Kiwi, sono progettate per agire in profondità sulle cause della pelle a buccia d'arancia, offrendo risultati visibili e duraturi.

Cos'è che la provoca? 

La pelle a buccia d'arancia è causata da un accumulo di grasso sottocutaneo che spinge contro il tessuto connettivo, creando rigonfiamenti visibili sulla superficie della pelle. Questo fenomeno può essere influenzato da diversi fattori, tra cui ormoni, genetica e stile di vita. Gli estrogeni, per esempio, favoriscono l'accumulo di grasso e la ritenzione idrica. Una dieta ricca di grassi e zuccheri, la mancanza di attività fisica, così come il fumo e lo stress, possono anche contribuire alla sua comparsa.

Quali ingredienti naturali possono combatterla efficacemente? 

Gli ingredienti naturali più efficaci per combattere la pelle a buccia d'arancia includono il tè verde, il resveratrolo, il tarassaco, la castagna d'India e la vite rossa. Questi attivi sono noti per le loro proprietà drenanti, detossinanti e la loro capacità di migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo così a ridurre l'accumulo di grassi sottocutanei e ad attenuare l'aspetto irregolare della pelle.

Quali sono i fattori che contribuiscono alla sua comparsa? 

La pelle a buccia d'arancia è causata da un accumulo di grasso sottocutaneo che spinge contro il tessuto connettivo, creando rigonfiamenti visibili sulla superficie della pelle. Diversi fattori contribuiscono alla sua comparsa, tra cui ormoni, genetica e stile di vita. Gli estrogeni favoriscono l'accumulo di grasso e la ritenzione idrica, mentre un'alimentazione ricca di grassi e zuccheri, la mancanza di attività fisica, così come il fumo e lo stress, possono anche peggiorare questo fenomeno.