Quali alimenti causano la caduta dei capelli?

L'alimentazione gioca un ruolo importante nella salute dei nostri capelli. Alimenti e caduta dei capelli, tutto quello che c'è da sapere !


Il consumo eccessivo di alimenti grassi come i grassi saturi, i grassi trans e gli alimenti fritti può avere effetti negativi sui follicoli piliferi e causare la perdita di capelli. 


I grassi saturi possono aumentare il livello di colesterolo nel sangue, il che può indebolire i follicoli piliferi, mentre i grassi trans possono aumentare l'infiammazione nel corpo, influenzando la salute dei capelli e la produzione di sebo nel cuoio capelluto.  


Da leggere anche: Perdita di capelli, le soluzioni naturali

Donna con taglio afro

I. Gli alimenti grassi: nemici dei capelli sani

La nostra alimentazione ha un impatto importante sulla salute dei nostri capelli

In particolare, un consumo eccessivo di alimenti grassi può essere un nemico della salute dei nostri capelli. 


I grassi saturi, i grassi trans e gli alimenti fritti sono particolarmente da evitare, poiché possono influire sulla salute dei follicoli piliferi e causare la perdita dei capelli. 


In questa parte, esploreremo le ragioni per cui gli alimenti grassi sono un nemico per la salute dei capelli.

  • I grassi saturi sono spesso presenti negli alimenti di origine animale, come la carne rossa e i prodotti lattiero-caseari interi. Il consumo eccessivo di questi alimenti può portare a un aumento del livello di colesterolo nel sangue, il che può avere conseguenze sulla salute dei capelli. Infatti, il colesterolo è un precursore del testosterone, un ormone che può favorire la caduta dei capelli sia negli uomini che nelle donne. Una produzione eccessiva di questo ormone può provocare una miniaturizzazione dei follicoli piliferi, rendendo i capelli più sottili e fragili, e può eventualmente portare alla caduta dei capelli.

  • I grassi trans sono un altro tipo di grasso da evitare per preservare la salute dei nostri capelli. Questi grassi sono spesso presenti negli alimenti trasformati, come cibi fritti, pasticceria e biscotti. I grassi trans tendono ad aumentare l'infiammazione nel corpo, il che può influenzare la salute dei follicoli piliferi e causare perdita di capelli. Inoltre, i grassi trans possono influenzare la produzione di sebo nel cuoio capelluto, rendendo i capelli più grassi e più soggetti a forfora.

  • Gli alimenti fritti sono inoltre da evitare il più possibile per preservare la salute dei capelli. Gli alimenti fritti tendono ad essere ricchi di grassi saturi e di grassi trans, il che può avere effetti negativi sulla salute dei follicoli piliferi. Inoltre, la cottura ad alta temperatura degli alimenti fritti può portare alla formazione di composti nocivi, come gli acidi grassi ossidati, che possono influire sulla salute dei capelli e della pelle. Inoltre, i grassi saturi tendono a favorire l'infiammazione nel corpo, il che può avere conseguenze anche sulla salute dei capelli. Infatti, l'infiammazione cronica può indebolire i follicoli piliferi e ridurre la durata di vita dei capelli, il che può portare a una perdita di densità capillare.

Per preservare la salute dei nostri capelli, è quindi importante limitare il consumo di alimenti grassi. È preferibile privilegiare un'alimentazione ricca di frutta e verdura, proteine magre e grassi sani, come gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.


II. I grassi buoni: acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi


  • I acidi grassi monoinsaturi sono presenti in alimenti come avocado, olive, noci e semi. Questi acidi grassi hanno effetti antinfiammatori e possono aiutare a preservare la salute dei capelli riducendo i danni ossidativi che possono indebolire i follicoli piliferi.

  • I acidi grassi polinsaturi, come gli acidi grassi omega-3 e omega-6, sono anch'essi benefici per la salute dei capelli. Gli acidi grassi omega-3 si trovano in alimenti come i pesci grassi, i semi di chia e le noci, mentre gli acidi grassi omega-6 si trovano in alimenti come gli oli di girasole, mais e soia.

  • I acidi grassi omega-3 hanno effetti antinfiammatori e possono aiutare a prevenire la caduta dei capelli rafforzando i follicoli piliferi. Gli acidi grassi omega-6, invece, aiutano a mantenere l'idratazione dei capelli regolando la produzione. Il nostro Absolu Oméga-3 è una formula vegetale innovativa che apporta un'alta dose di omega-3 derivati da microalghe. Questo trattamento è perfetto per le persone vegan. 



III. Gli alimenti zuccherati: una causa della caduta dei capelli

1. Gli zuccheri raffinati :

Gli alimenti zuccherati, in particolare quelli contenenti zuccheri raffinati, possono causare infiammazione nel corpo, che può indebolire i follicoli piliferi e portare alla caduta dei capelli.


IL zuccheri raffinati si trovano spesso in alimenti trasformati come biscotti, torte, caramelle e bevande zuccherate. Questi alimenti hanno un indice glicemico elevato, il che significa che vengono rapidamente digeriti e assorbiti dal corpo, causando un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue.


Quando i livelli di zucchero nel sangue aumentano rapidamente, ciò può causare una risposta infiammatoria nel corpo. L'infiammazione può danneggiare i follicoli piliferi e causare la caduta dei capelli. Inoltre, gli alimenti zuccherati possono anche contribuire a squilibri ormonali, che possono influire sulla salute dei capelli. 

Livelli elevati di insulina nel corpo, che possono essere causati da un consumo eccessivo di zucchero, possono aumentare la produzione di testosterone. Questo ormone può essere convertito in diidrotestosterone (DHT), noto per causare la perdita di capelli negli uomini e nelle donne.


2. Gli edulcoranti artificiali :

Oltre agli zuccheri raffinati, i dolcificanti artificiali possono anche causare problemi ai capelli. Gli edulcoranti artificiali sono spesso usati come sostituti dello zucchero negli alimenti trasformati. Tuttavia, possono essere ancora più dannosi degli zuccheri raffinati. Gli edulcoranti artificiali possono disturbare i batteri benefici nell'intestino, il che può causare infiammazione nel corpo. Come menzionato in precedenza, l'infiammazione può danneggiare i follicoli piliferi e causare la caduta dei capelli. Inoltre, gli edulcoranti artificiali possono anche alterare i livelli di insulina nel corpo, il che può causare squilibri ormonali.


Allora, cosa potete fare per combattere la caduta dei capelli causata da un consumo eccessivo di alimenti zuccherati? Prima di tutto, è importante ridurre il consumo di zuccheri raffinati e di dolcificanti artificiali. Evitate gli alimenti trasformati e preferite gli alimenti interi e naturali, come frutta fresca, verdure, noci e semi. Questi alimenti forniscono nutrienti importanti per la salute dei capelli, come vitamine, minerali e antiossidanti. Nonostante un'alimentazione sana, è necessario curare la caduta dei capelli dall'interno. Il nostro Absolu de Kératine è composto da una cheratina naturale con studio clinico che ridonerà vita ai capelli danneggiati e stanchi. Potente anti-caduta, apporterà un'alta dose di cheratina perfettamente assimilabile per colmare le lacune e dare struttura e volume alla vostra chioma.



IV. Gli alimenti trasformati e la caduta dei capelli: quali sono i legami?

Prima di tutto, è importante capire cosa sono gli alimenti trasformati. Gli alimenti trasformati sono alimenti che sono stati modificati dal loro stato naturale per prolungarne la durata di conservazione o migliorare il loro sapore e la loro consistenza. Possono essere trovati negli scaffali dei supermercati sotto forma di snack, pasti pronti, bevande gassate e molti altri prodotti.


Numerosi studi hanno dimostrato che gli alimenti trasformati possono avere un impatto negativo sulla salute. Spesso contengono additivi alimentari come coloranti, conservanti e aromi artificiali, oltre a elevate quantità di sale, zucchero e grassi. Un consumo eccessivo di alimenti trasformati può contribuire allo sviluppo di malattie croniche come il diabete, le malattie cardiache e l'obesità.


Per quanto riguarda la caduta dei capelli, ci sono prove che suggeriscono che gli alimenti trasformati possono giocare un ruolo. Gli alimenti trasformati possono influenzare i livelli ormonali nel corpo, il che può contribuire alla perdita di capelli. Ormoni come il testosterone e la DHT (dihidrotestosterone) sono noti per avere un ruolo nella perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne.


Gli alimenti trasformati possono anche causare squilibri nel microbiota intestinale. Il microbioma intestinale è un insieme di microrganismi che abitano il nostro intestino e svolgono un ruolo importante nella digestione, nell'assorbimento dei nutrienti e nel sistema immunitario. Studi hanno dimostrato che squilibri nel microbiota intestinale possono influenzare la salute dei capelli. Il nostro Absolu Probiopure è una cura che associa 5 ceppi di fermenti lattici altamente concentrati progettata per riequilibrare il microbiota intestinale 


Inoltre, gli alimenti trasformati possono anche essere carenti di nutrienti essenziali per la salute dei capelli, come vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Vitamine come la vitamina D, la vitamina E e la vitamina B12 sono tutte importanti per la salute dei capelli. Minerali come il ferro, lo zinco e il selenio sono anch'essi importanti per la salute dei capelli. Gli acidi grassi essenziali come l'acido linoleico e l'acido alfa-linolenico sono necessari per mantenere la salute del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi.


Si consiglia vivamente di leggere le etichette degli alimenti trasformati per determinarne il contenuto nutrizionale ed evitare gli alimenti ricchi di additivi alimentari,


Da notare che tutti gli alimenti trasformati non sono dannosi per la salute. Alcuni alimenti trasformati possono essere sani e nutrienti, come le verdure surgelate, la frutta secca e i cereali integrali.

 


Per concludere

È importante prendersi cura della nostra alimentazione se vogliamo mantenere una chioma sana e voluminosa. Sebbene la perdita di capelli sia spesso legata a fattori genetici o ormonali, un'alimentazione squilibrata può anche giocare un ruolo in questo fenomeno.


Alcuni alimenti possono contribuire alla caduta dei capelli, come gli alimenti ricchi di grassi saturi, gli alimenti trasformati e gli alimenti zuccherati. Al contrario, un'alimentazione ricca di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi omega-3 può aiutare a rafforzare i follicoli piliferi e a favorire la crescita dei capelli.

È importante sottolineare che la perdita di capelli può anche essere il risultato di condizioni mediche sottostanti, quindi è importante consultare un medico se si nota una perdita di capelli eccessiva. Adottando un'alimentazione equilibrata e integrandola con i nostri integratori alimentari per capelli che rafforzeranno l'apporto di nutrienti, contribuirai a mantenere capelli sani e forti.


Da leggere anche: Le cause della caduta dei capelli