Di fronte alle aggressioni quotidiane, i nostri capelli possono risultare indeboliti, portando alla temuta rottura e alle indesiderate punte sfibrate.
Questi due nemici del benessere dei capelli non sono solo antiestetici; rivelano spesso squilibri più profondi legati alle nostre pratiche e al nostro ambiente.
In questo articolo, ci immergeremo nel cuore dell'argomento per svelare le origini di questi problemi e, soprattutto, per guidarvi verso soluzioni efficaci per preservare la bellezza e la salute dei vostri capelli.
Leggi anche: Capelli fragili, cosa fare?
Riepilogo
I. Comprendere la rottura e le punte forked
1. Che cos'è un capello spezzato e quali sono le caratteristiche?
Un capello spezzato si caratterizza per una fibra capillare indebolita, spesso segnata da punti di rottura visibili.
Queste rotture possono apparire in qualsiasi punto del capello, ma sono generalmente più frequenti alle estremità dove la fibra è la più vecchia e quindi la più vulnerabile. I capelli rotti sono spesso secchi, opachi e difficili da pettinare.
I fattori esterni:
- Trattamenti chimici : Le tinture, le decolorazioni, le permanenti e i liscianti alterano la struttura chimica dei capelli, potendo indebolire la fibra capillare.
- Calore eccessivo : L'uso regolare di strumenti riscaldati, come asciugacapelli, piastre per lisciare o arricciare, senza protezione termica, può seccare i capelli e indebolire la cuticola.
- Manipolazione meccanica : Una manipolazione brutale, come spazzolarsi i capelli in modo aggressivo o utilizzare elastici troppo stretti, può provocare rotture.
- Ambiente : L'esposizione prolungata al sole, il cloro delle piscine, il sale marino o l'inquinamento possono anche danneggiare la struttura del capello.

I fattori interni:
Squilibri nutrizionali: Un'alimentazione povera di proteine, ferro, vitamine o minerali essenziali può indebolire i capelli.
Stato di salute: Alcune condizioni mediche o farmaci possono influenzare la salute dei capelli.
Squilibri ormonali: I cambiamenti ormonali, come quelli che si verificano durante la gravidanza o la menopausa, possono influenzare la struttura e la resistenza dei capelli.
In sintesi, la rottura dei capelli è spesso il risultato di un insieme di fattori che compromettono l'integrità della fibra capillare.
2. Capelli secchi e problematiche associate
I capelli secchi mancano di sebo, il che li rende più vulnerabili alle aggressioni esterne. Diventano quindi fragili e soggetti a doppie punte. Un'idratazione regolare e cure adeguate sono essenziali per mantenere la loro salute.
Le cause dei capelli secchi:
- Prodotti per capelli aggressivi: Gli shampoo e i balsami contenenti solfati, parabeni e siliconi possono rimuovere gli oli naturali dai capelli, rendendoli secchi e fragili.
- Esposizione ambientale: Il vento, il sole e i cambiamenti climatici possono seccare i capelli.
- Mancanza di idratazione: Non bere abbastanza acqua può contribuire anche alla secchezza dei capelli.
Soluzioni per capelli secchi:
Per combattere la secchezza dei capelli, si consiglia di utilizzare prodotti senza solfati, ricchi di oli naturali, ed evitare lavaggi eccessivi. L'applicazione regolare di maschere idratanti a base di ingredienti come l'olio di argan, l'olio di cocco o il burro di karité può anche ripristinare l'idratazione dei capelli.
3. Situazione con capelli fragili
I capelli fragili si caratterizzano per una maggiore fragilità, spesso dovuta a fattori esterni come il calore eccessivo o trattamenti chimici. Richiedono cure specifiche per rinforzare la loro struttura e prevenire la rottura.
Riconoscere i capelli fragili:
- Texture ruvida : I capelli fragili hanno spesso una texture ruvida e irregolare, il che li rende difficili da acconciare.
- Mancanza di elasticità: I capelli fragili si spezzano facilmente quando vengono tirati o manipolati.
- Punte danneggiate: Le estremità dei capelli fragili sono spesso sfibrate e fragili.
Strategie per gestire i capelli fragili:
Per rinforzare i capelli fragili, è fondamentale limitare l'uso del calore e dei prodotti chimici. L'uso regolare di trattamenti riparatori, come le maschere alla cheratina e i sieri protettivi, può aiutare a ricostruire la fibra capillare.
4. Quali sono le principali cause e come evitarle?
Le principali cause della rottura e delle punte biforcute includono i trattamenti chimici, il calore eccessivo, la manipolazione meccanica e gli squilibri nutrizionali. Per evitarli, è fondamentale adottare una routine di cura adeguata, evitare aggressioni chimiche e termiche e mantenere un'alimentazione equilibrata.
Prevenzione delle cause esterne:
- Utilizzo moderato degli strumenti riscaldanti: Utilizzare sempre un protettore termico prima di applicare calore sui capelli e limitare l'uso di questi strumenti a poche volte a settimana.
- Scelta dei prodotti per capelli: Scegliere prodotti formulati senza solfati, parabeni e siliconi per preservare l'idratazione naturale dei capelli.
- Tecniche di acconciatura delicate: Utilizzare elastici in tessuto ed evitare acconciature troppo strette che possono tirare sulla fibra capillare.
Prevenzione delle cause interne:
Mantenere un'alimentazione ricca di vitamine e minerali essenziali, come le vitamine A, C ed E, il ferro, lo zinco e gli acidi grassi omega-3, è cruciale per la salute dei capelli. Gli integratori alimentari possono anche aiutare a colmare le carenze nutrizionali e a rinforzare i capelli dall'interno.
In conclusione, comprendere le cause dei capelli rotti e secchi consente di adottare misure preventive efficaci. Integrando cure adeguate, un'alimentazione equilibrata e abitudini di acconciatura delicate, è possibile mantenere capelli sani e resistenti.
II. Cosa fare di fronte a questa problematica?

1. Adottare una routine di cura adeguata
Prodotti per capelli e accessori per acconciature
Per quanto riguarda gli accessori, opta per elastici senza metallo o scrunchies in seta per raccogliere i capelli, poiché esercitano meno tensione e prevengono la rottura.
Infine, sostituite le vostre spazzole tradizionali con spazzole in setole naturali o pettini a denti larghi per districare delicatamente e ridurre i rischi di rottura. Adottando questi prodotti e accessori, offrite ai vostri capelli la migliore protezione contro le doppie punte e la rottura.
Inoltre, scegliere prodotti per capelli di alta qualità è essenziale. Gli shampoo senza solfati, ad esempio, puliscono senza aggredire la fibra capillare. I balsami e le maschere ricche di nutrienti, come quelli contenenti cheratina o oli naturali, possono rendere i capelli più resistenti e meno soggetti a rotture.
È inoltre consigliato evitare i prodotti contenenti alcol e parabeni, poiché possono seccare i capelli e renderli più fragili.
Cura dei capelli
Andare regolarmente dal parrucchiere è essenziale per prevenire e gestire le doppie punte e i capelli fragili.
Anche con le cure per capelli più rigorose, le punte dei capelli, essendo la parte più antica, tendono a indebolirsi nel tempo e a subire danni ambientali, meccanici e chimici.
Quando i capelli iniziano a sfibrarsi o a spezzarsi, ciò indica un deterioramento degli stessi. Se queste punte danneggiate non vengono tagliate in tempo, la sfibratura può continuare a risalire lungo il fusto del capello, rendendo il capello sempre più debole e quindi suscettibile di spezzarsi e diventare sfibrato.
Tagliando regolarmente le punte danneggiate, il parrucchiere previene così il peggioramento del problema.
Inoltre, si consiglia di adattare la frequenza dei lavaggi ai diversi tipi di capelli. I capelli secchi trarranno maggior beneficio da lavaggi meno frequenti, per non eliminare il sebo naturalmente protettivo. Mentre i capelli più grassi potrebbero necessitare di lavaggi più frequenti, sempre con prodotti adatti.
Cibo
Adottare una buona alimentazione è fondamentale per la salute globale dei capelli, poiché la qualità di ciò che consumiamo si riflette direttamente sul loro stato.
I capelli, costituiti principalmente da proteine (cheratina), necessitano di un'alimentazione ricca di proteine per garantire la loro crescita e resistenza.
Gli alimenti ricchi di vitamine A, C, D ed E, così come di minerali come ferro, zinco e magnesio, sono anch'essi cruciali per mantenere capelli sani. Le carenze in questi nutrienti possono rendere i capelli fragili e più suscettibili a spezzarsi.
Ad esempio, le verdure a foglia verde, la frutta secca, i pesci grassi come il salmone e le uova sono ottime fonti di questi nutrienti essenziali.
Idratazione e nutrizione dall'interno
L'idratazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione della rottura dei capelli. Un capello ben idratato è più elastico, più resistente e meno soggetto a rompersi di fronte a sollecitazioni meccaniche come la spazzolatura o lo styling.
L'acqua è un componente essenziale della fibra capillare, e quando i capelli mancano di idratazione, la loro struttura diventa fragile, rendendo le punte secche e soggette a doppie punte. Per garantire un'idratazione ottimale, è consigliato bere abbastanza acqua e avere una dieta ricca di omega-3 aiuta a idratare i capelli dall'interno.
Gli omega-3 presenti nei pesci grassi, nei semi di chia, nelle noci e negli avocado sono particolarmente benefici per mantenere l'idratazione e l'elasticità dei capelli.
La vitalità dei tuoi capelli non dipende solo dai trattamenti per capelli che scegli. L'integrazione di integratori alimentari capelli, ricchi di ingredienti benefici come quelli offerti da D-LAB NUTRICOSMETICS, può contribuire a risolvere i problemi legati ai capelli fragili e alle doppie punte.
2. Come integrare una routine per i capelli efficace per combattere questa situazione?
Per integrare una routine per capelli efficace, è essenziale scegliere prodotti adatti al proprio tipo di capelli, evitare aggressioni chimiche e termiche e mantenere un'alimentazione equilibrata. Gli integratori alimentari possono anche svolgere un ruolo cruciale nel rinforzare i capelli.
È anche importante adottare gesti delicati durante il lavaggio e la pettinatura. Ad esempio, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto durante lo shampoo stimola la circolazione sanguigna e favorisce una migliore ossigenazione dei follicoli piliferi. Durante l'asciugatura, tamponare i capelli con un asciugamano in microfibra invece di strofinarli energicamente riduce il rischio di rottura.
Una volta alla settimana, si consiglia di applicare una maschera per capelli nutriente per rivitalizzare in profondità la fibra capillare. Le maschere a base di ingredienti naturali come l'olio di cocco, il miele o l'avocado sono particolarmente benefiche per idratare e rinforzare i capelli.
Quali sono i migliori ingredienti naturali da utilizzare per nutrire i capelli e prevenire il problema?
I migliori ingredienti naturali per nutrire i capelli includono l'olio di argan, l'olio di cartamo, le proteine della cheratina e le vitamine e minerali essenziali. Questi ingredienti aiutano a idratare, rinforzare e proteggere i capelli dalle aggressioni esterne.
L'olio di ricino è anche un ottimo ingrediente naturale per stimolare la crescita dei capelli e rinforzare i follicoli piliferi. È ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, il che lo rende un'ottima scelta per i capelli fragili.
Il burro di karité è un altro ingrediente naturale che può fornire un'idratazione intensa e proteggere i capelli dai danni ambientali. Applicare il burro di karité sui capelli e sul cuoio capelluto può aiutare a riparare i capelli secchi e danneggiati.
3. Riparare i capelli danneggiati
Duo Nutrizione-Capillare
Con il nostro prodotto di punta, il Duo Nutrizione-Capillare, ridate vigore ai vostri capelli fornendo cheratina pura e naturale, con un'assimilazione del 95%.
Ciò significa che le molecole di cheratina rimangono intatte durante la digestione delle capsule nel nostro stomaco.
Il nostro Assoluto di Cheratina è brevettato, la sua efficacia è provata: agirà in profondità per un'azione anti-caduta, nutrirà e riparerà i tuoi capelli per capelli più voluminosi.
Grazie al nostro Complesso di Crescita che apporterà tutti gli elementi costitutivi della cheratina, il bulbo potrà selezionare tutto ciò di cui ha bisogno nella circolazione sanguigna per sintetizzare la cheratina.
Complesso Hydra-Capillare
Una formula appositamente progettata per i capelli secchi, crespi, ricci, fragili e devitalizzati. Arricchita con acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e oligoelementi, questa formula ultra-completa con olio di cartamo e olio di argan idrata e nutre il capello in profondità fin dalla radice per rinforzare la sua struttura e proteggerlo dalla disidratazione e dalle aggressioni esterne.
Un cuoio capelluto e capelli secchi sono dovuti a una mancanza di sebo e acqua a livello del film idrolipidico che assicura la protezione del capello.
"Le aggressioni esterne come lisciature, colorazioni, sole o inquinamento alterano questo film, vera barriera protettiva: l'acqua presente naturalmente nei capelli evapora in modo eccessivo e indebolisce il capello che diventa poroso e opaco."
Il Complesso Hydra-Capillare riunisce gli oli di cartamo e di argan, vitamine, minerali e oligoelementi essenziali per idratare e nutrire il capello fin dalla radice.
Questi attivi 100% vegan penetrano nel cuore del capello rendendolo più forte, più elastico e più lucido.
Come riparare questi danni?
Per riparare i capelli danneggiati, è fondamentale utilizzare prodotti specifici come il Duo Nutrizione-Capillare e il Complesso Idratazione-Capillare di D-LAB NUTRICOSMETICS. Questi prodotti, ricchi di nutrienti essenziali, aiutano a ripristinare la salute dei capelli in profondità.
Oltre ai integratori alimentari, è anche benefico utilizzare sieri e oli per capelli ricchi di nutrienti per sigillare l'idratazione e proteggere i capelli dalle aggressioni esterne. L'applicazione regolare di questi prodotti può migliorare la texture e la resilienza dei capelli.
4. Il Pro-Collagene Capelli 360°
Scopri la nostra formula ultra-completa 360° per i capelli, dal delizioso gusto di cioccolato, che unisce collagene, cheratina, vitamine e equiseto per un'azione globale sui tuoi capelli e sul cuoio capelluto.
La nostra cheratina premium e il nostro collagene marino idrolizzato per capelli hanno dimostrato la loro efficacia sui capelli attraverso studi clinici. Questa formula riduce la caduta dei capelli, favorisce la loro crescita, migliora la densità capillare e, soprattutto, rinforza la fibra capillare e quindi le punte sfibrate, e dona lucentezza.
Per concludere
In conclusione, come evitare le doppie punte e aumentare la salute dei nostri capelli dipende da una moltitudine di fattori, sia esterni che interni.
È imperativo comprendere l'importanza di ogni componente, dalla cura quotidiana all'alimentazione passando per l'idratazione, per preservare l'integrità delle nostre fibre capillari.
Routine di cura adeguate, una visita regolare dal parrucchiere, un'alimentazione equilibrata e integratori nutrizionali mirati, come quelli proposti da D-LAB NUTRICOSMETICS, sono elementi essenziali per evitare capelli fragili e doppie punte.
Integrando prodotti di qualità in una routine per capelli rigorosa, adottando un approccio olistico al benessere, è possibile mantenere i capelli in piena salute. Gli integratori alimentari, come il Duo Nutrizione-Capillare e il Complesso Idratazione-Capillare di D-LAB NUTRICOSMETICS, forniscono i nutrienti necessari per rinforzare i capelli dall'interno.
Inoltre, si consiglia di limitare l'uso di strumenti riscaldati e di trattamenti chimici aggressivi, e di privilegiare cure nutrienti e idratanti per rinforzare la fibra capillare. Un'alimentazione ricca di proteine, vitamine e acidi grassi essenziali contribuisce anche alla salute dei capelli.
In sintesi, la prevenzione e la riparazione dei capelli danneggiati richiedono un approccio globale, combinando cure esterne e una nutrizione adeguata. L'impegno di D-LAB NUTRICOSMETICS a offrire prodotti di alta qualità, basati su un'expertise scientifica, consente di rispondere efficacemente alle esigenze dei capelli, rispettando al contempo l'organismo e l'ambiente.
Adottando queste pratiche e utilizzando prodotti specificamente formulati per rinforzare e proteggere i capelli, ognuno può sperare in una chioma più forte, più lucente e priva di rotture.