Capelli e carenza di vitamine: scopri le migliori soluzioni

vitamine per capelli

La salute dei capelli è un riflesso diretto dell’equilibrio interno. Molto più di un semplice vantaggio estetico, una chioma folta e luminosa è il risultato di un apporto ottimale di nutrienti essenziali. 


Le vitamine per capelli svolgono un ruolo chiave nella crescita, nella resistenza, nell’idratazione e nella protezione contro le aggressioni quotidiane. 


Una routine completa per i capelli si basa su un apporto vario di vitamine, minerali e principi attivi naturali per nutrire in profondità la fibra. Un'alimentazione equilibrata, associata a formule mirate, permette di preservare la vitalità, la lucentezza e la forza dei capelli nel corso delle stagioni.


Allora come rimediare alle carenze con degli integratori per capelli, e così stimolare la crescita dei capelli ?

I. Vitamine e nutrienti essenziali per capelli forti e sani

Per brillare, il capello ha bisogno di essere nutrito dall’interno. Ecco gli alleati indispensabili per una chioma in piena forma:

Attivo

Benefici principali

Fonti naturali

Vitamina B8 (Biotina)

Stimola la crescita, rinforza la fibra, limita la rottura
Uova, avena, mandorle

Vitamina B5 (Acido pantotenico)

Migliora la struttura del capello, riduce le doppie punte
Avocado, semi di girasole

Vitamina D

Favorisce il ciclo del capello, equilibra il cuoio capelluto
Sole, salmone, olio di fegato di merluzzo

Vitamina C

Partecipa alla sintesi del collagene, protegge i follicoli
Agrumi, kiwi, spinaci

Vitamina E

Antiossidante, protegge la fibra dalle aggressioni
Oli vegetali, mandorle

Zinco

Regola il sebo, stimola la sintesi della cheratina
Ostriche, semi di zucca

Ferro

Ossigena le radici, combatte la caduta
Legumi, fegato, spinaci

La vitalità della chioma si basa su un equilibrio sottile tra genetica, ambiente e nutrizione. Tra i fattori determinanti, l'apporto di vitamine e nutrienti occupa un posto centrale. 

Un'alimentazione varia e apporti mirati di micronutrienti permettono di preservare la densità, la brillantezza e la forza dei capelli limitandone la caduta. 


Le donne e gli uomini che desiderano ritrovare una chioma splendida scelgono spesso di associare gesti nutrizionali adeguati a soluzioni naturali specifiche.

Carenza di vitamina D

La vitamina D gioca un ruolo determinante nella caduta dei capelli. Una carenza di vitamina D provoca quindi una caduta dei capelli e capelli spenti. Quando manca la vitamina D, i follicoli piliferi si indeboliscono e i capelli non ricrescono più.


Inoltre, uno studio ha dimostrato che la carenza di vitamina D comporterebbe anche un aumento della quantità di sebo sul cuoio capelluto. Un vero circolo vizioso, perché più abbiamo i capelli grassi, più li laviamo, il che porta a un'asciugatura e a una lisciatura successiva e quindi a capelli che si indeboliscono e finiscono per cadere.

Carenza di ferro

La carenza di ferro è una delle carenze più comuni! Le donne in gravidanza, gli anziani, i vegani e i vegetariani sono a maggior rischio di carenza di ferro. 

Una delle conseguenze di questa carenza è la caduta dei capelli. Il ferro svolge un ruolo essenziale nella formazione del sangue e i capelli hanno un alto fabbisogno di sangue; se non ne ricevono abbastanza, iniziano a cadere.

Carenza di zinco

Lo zinco agisce sulla chioma, rafforza la sintesi della cheratina e del collagene rendendo i capelli più setosi ed evita il loro assottigliamento. Una carenza di zinco può manifestarsi con alopecia e invecchiamento dei capelli.

Carenza di vitamina B

Le vitamine B sono essenziali per rafforzare la chioma e contribuire al mantenimento dei capelli in buona salute. Infatti, stimolano la produzione di cheratina, proteina che forma capelli e unghie.

II. Comprendere e prevenire la caduta dei capelli

La caduta dei capelli può essere reattiva (stress, stanchezza, post-partum) o progressiva (squilibrio ormonale, carenze). 

Una carenza di vitamine B, D, ferro o zinco altera il ciclo pilifero e indebolisce la fibra. Un apporto ottimale di vitamine per capelli aiuta a sostenere la crescita e a preservare la densità capillare.


Segni frequenti di carenze:

Alcune carenze nutrizionali influenzano direttamente la qualità della fibra capillare. 

Individuare questi segni permette di agire rapidamente con un apporto mirato di vitamine per capelli :

  • Perdita diffusa o a chiazze

  • Capelli opachi, fragili o diradati

  • Crescita rallentata o stagnante

  • Unghie molli, striate o fragili

Questi segnali rivelano spesso una carenza di biotina (vitamina B8), ferro, zinco o vitamine D e C, essenziali per la crescita e la resistenza dei capelli.


III. L’alimentazione al servizio dei tuoi capelli

I super alimenti ricchi di nutrienti per capelli sani

Alcuni alimenti, chiamati superalimenti, sono particolarmente ricchi di nutrienti essenziali per la salute dei capelli. Per esempio, gli spinaci, che contengono molto ferro, vitamina C e beta-carotene, aiutano a migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto e partecipano alla formazione del collagene. I pesci grassi come la trota, ricchi di omega-3 e vitamina D, contribuiscono a mantenere i capelli morbidi e ben idratati. L’avena, grazie al suo apporto di vitamine del gruppo B, ferro e zinco, nutre in profondità il cuoio capelluto. Infine, le uova forniscono proteine di buona qualità e sono semplici da integrare nell’alimentazione quotidiana.

  • Gli spinaci sono ricchi di ferro, vitamina C e beta-carotene, essenziali per la vitalità dei capelli.
  • I pesci grassi apportano omega-3 e vitamina D, favorendo la lucentezza e l’idratazione.
  • L’avena contiene vitamine B, ferro e zinco, per nutrire il cuoio capelluto e rinforzare la fibra.
  • Le uova offrono proteine complete e vitamine del gruppo B per sostenere la struttura dei capelli.
  • I semi di lino e di girasole sono una fonte di acidi grassi essenziali

  • I frutti rossi sono noti per il loro alto contenuto di antiossidanti.

alimento per capelli

IV. Integratori alimentari per capelli: un approccio mirato

Anche un'alimentazione sana non è sempre sufficiente. Lo stress, i cicli ormonali, l'inquinamento o i cambiamenti stagionali possono aumentare le necessità.


Le soluzioni D-LAB: formule esperte per colmare le carenze

Per rispondere a questi squilibri in modo mirato, D-LAB ha sviluppato formule ad alte prestazioni, concentrate in vitamine per capelli, minerali biodisponibili e principi attivi naturali. 


Tre trattamenti complementari permettono di rinforzare la fibra, stimolare la crescita e ravvivare la lucentezza.

49A Programma Massa-Capillare

Un trattamento completo pensato per rilanciare la crescita, rafforzare le radici e densificare la chioma indebolita. Perfetto in caso di caduta, perdita di massa o capelli diradati.


Principi attivi chiave:L-Triptofano,Vitamina C,Vitamina B2, B3, B6,Vitamina D3 (derivata da lichene delle renne), Magnesio marino,Selenio (lievito arricchito),Zafferano (incluso safranale), Mio-inositolo,Coenzima Q10eTrans-resveratrolo


Benefici : Fornisce vitamine per capelli essenziali per la vitalità del cuoio capelluto, migliora la microcircolazione, limita la caduta reattiva e favorisce una chioma più folta e brillante.


49A Absolu de Kératine

Un concentrato intensivo per riparare i capelli molto fragili o danneggiati.


Principi attivi chiave : cheratina idrolizzata, cynatine® HNS1, che è un idrolizzato di cheratina


Benefici: ricostruisce la fibra capillare, limita la rottura e la caduta, migliora l’elasticità e la resistenza del capello.


49A Pro-Collagene Capelli 360

Un trattamento rigenerante che agisce in profondità sulla struttura del capello grazie a una sinergia di collagene, cheratina e vitamine per capelli. Perfetto per capelli assottigliati, stanchi o in perdita di vitalità.


Attivi chiave: Collagene marino idrolizzato(Naticol®), Idrolizzato di cheratina(Cynatine® HNS), Vitamina C(acido ascorbico),Equiseto dei campi,Vitamina B6eVitamina B8(biotina)


Benefici:
Contribuisce a ricostruire la fibra, a rafforzare l’ancoraggio, stimolare la crescita e migliorare l’elasticità del capello. Ricco di vitamine per capelli e di attivi mirati, ridona lucentezza e densità alla chioma.


Perché integrare un trattamento D-LAB?

  • Formule clinicamente dosate e biodisponibili

  • Attivi 100% naturali e sinergici

  • Adatti a tutti i tipi di capelli

  • Risultati visibili già dopo 30 giorni, ottimali a 3 mesi


L’impegno di D-LAB NUTRICOSMETICS

Da D-LAB crediamo in una bellezza olistica. I nostri integratori sono il frutto di una scienza del vivente, di estratti vegetali di alta qualità e di un'esperienza nutrizionale francese. Ogni trattamento si integra in una routine globale per risultati visibili, duraturi e sani.


Esalta i tuoi capelli dall’interno. Con D-LAB, rivela il loro pieno potenziale.

V. I casi particolari da non trascurare

Alcuni contesti richiedono una maggiore attenzione agli apporti nutrizionali:

  • Gravidanza e post-partum : calo ormonale + carenza di ferro = caduta frequente

  • Menopausa : calo ormonale = fibra indebolita

  • Affaticamento / stress cronico : assorbimento dei nutrienti alterato

  • Vegetarismo / veganismo : attenzione a ferro, B12, zinco

Domande frequenti

Quali sono i segni di una carenza per la chioma?

Una carenza di vitamine o minerali si manifesta frequentemente con una caduta insolita dei capelli, perdita di densità, capelli opachi, fragili o che crescono più lentamente. Unghie molli o rigate possono essere anche un segno associato.

Quali alimenti privilegiare per capelli e unghie in piena salute?

Uova, pesci grassi, legumi, frutti di bosco, verdure a foglia verde, semi, mandorle e oli vegetali fanno parte degli alimenti da privilegiare per capelli e unghie forti e brillanti.

Quali sono i benefici dei nutrienti per una chioma sana?

I nutrienti essenziali, come le vitamine B, D, C, E, il ferro, lo zinco e gli acidi grassi omega-3, apportano forza, brillantezza, elasticità e resistenza alla chioma. Supportano la crescita, limitano la rottura e favoriscono la salute del cuoio capelluto.

Quanto tempo ci vuole per osservare risultati con gli integratori alimentari?

La durata ottimale consigliata per una cura di integratori alimentari per capelli è di tre mesi. Questo periodo corrisponde al ciclo naturale di rinnovamento del capello e permette di attivare la memoria cellulare nei bulbi.

È possibile combinare più elementi per migliorare la salute di capelli e unghie?

L’associazione di più nutrienti, vitamine e minerali, è raccomandata per un’azione completa sulla bellezza di capelli e unghie. Esistono formule specifiche per rispondere a questi bisogni in modo sinergico.

Gli integratori alimentari sono adatti a tutti i tipi di capelli?

Gli integratori alimentari sviluppati da D-LAB NUTRICOSMETICS sono progettati per adattarsi a tutti i tipi di capelli, che siano fini, spessi, ricci o lisci. Le formule mirano ai bisogni fondamentali rafforzando la struttura e la vitalità dei capelli.

Come possono le vitamine migliorare la salute dei tuoi capelli?

Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale nella salute dei capelli. Intervengono a più livelli: stimolando la produzione di cheratina, favorendo la microcircolazione del cuoio capelluto, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e mantenendo l’idratazione della fibra. Un apporto ottimale di vitamine permette di ottenere capelli più forti, più brillanti, meno soggetti a rottura e caduta. Le vitamine B, D, C ed E, associate a minerali come ferro e zinco, contribuiscono a una chioma visibilmente più sana e luminosa.

Quali sono le vitamine essenziali per una chioma luminosa?

Per preservare la lucentezza e la vitalità della chioma, diverse vitamine si rivelano indispensabili: le vitamine B (in particolare B8, B5 e B12), la vitamina D, la vitamina C che partecipa alla produzione di collagene, nonché la vitamina E, riconosciuta per le sue proprietà antiossidanti. Queste vitamine agiscono in sinergia per sostenere la crescita, rafforzare la fibra e proteggere i capelli dalle aggressioni esterne.

Quale carenza di vitamina provoca la caduta dei capelli?

Una carenza di vitamine del gruppo B, in particolare la biotina (B8), o di vitamina D, può tradursi in una caduta più marcata. La mancanza di ferro o zinco accentua inoltre questo fenomeno. Queste carenze indeboliscono la struttura del capello e perturbano il ciclo di crescita, favorendo la caduta prematura.

Qual è la vitamina più efficace per i capelli?

La biotina, o vitamina B8, è tra le vitamine più riconosciute per la sua efficacia sulla salute dei capelli. Contribuisce a rafforzare la fibra, stimolare la crescita e limitare la rottura. Tuttavia, un approccio globale che associa diverse vitamine e minerali si rivela il più pertinente per ottenere risultati visibili.

Quale vitamina stimola la crescita dei capelli?

La vitamina B8 (biotina) e la vitamina D sono particolarmente coinvolte nella stimolazione della crescita dei capelli. Supportano il rinnovamento cellulare e il corretto funzionamento dei follicoli piliferi, favorendo così una chioma più densa e resistente.

Quali integratori alimentari forniscono gli elementi necessari per rinforzare i capelli?

Gli integratori alimentari per capelli rappresentano una soluzione efficace per colmare eventuali carenze. Le formule di D-LAB NUTRICOSMETICS combinano estratti naturali, vitamine e minerali altamente biodisponibili. Il Programma Massa-Capillare concentra attivi premium, tra cui la cheratina pura e naturale, per rafforzare l'ancoraggio, stimolare la crescita e ridare densità. I trattamenti si adattano a ogni esigenza e si integrano facilmente in una routine di bellezza globale.

Come integrare i nutrienti necessari alla salute dei capelli nell’alimentazione quotidiana?

Adottare un’alimentazione varia e ricca di alimenti freschi costituisce il primo passo per sostenere la salute di capelli e unghie. Privilegiare le fonti di proteine (uova, legumi, pesce), le verdure a foglia verde, i frutti rossi, i semi e la frutta oleosa. Gli oli vegetali (noci, colza, lino) apportano acidi grassi essenziali. In aggiunta, gli integratori alimentari dedicati permettono di fornire dosi precise di nutrienti, soprattutto in periodi di stress, stanchezza o cambi di stagione.

È possibile prevenire la caduta grazie a un apporto sufficiente di vitamine?

Un apporto sufficiente e regolare di vitamine e minerali contribuisce alla prevenzione della caduta dei capelli. I nutrienti essenziali partecipano al mantenimento del ciclo di crescita, alla solidità della fibra e alla salute del cuoio capelluto. Un’alimentazione equilibrata, integrata da formule adatte, limita i rischi di caduta eccessiva.

Come agiscono le vitamine sul cuoio capelluto e sui follicoli piliferi per favorire la crescita?

Le vitamine forniscono ai follicoli piliferi gli elementi necessari per il loro rinnovamento cellulare. Partecipano alla sintesi della cheratina, alla microcircolazione del cuoio capelluto e alla protezione contro lo stress ossidativo. Le vitamine B, D, C ed E, associate a zinco e ferro, favoriscono un ambiente favorevole alla crescita e alla resistenza dei capelli.

Qual è l'importanza dei nutrienti nella lotta contro i problemi di secchezza, rottura o perdita di lucentezza?

I nutrienti, in particolare le vitamine essenziali, agiscono sulla struttura stessa del capello. Migliorano l’idratazione, limitano la rottura e restituiscono lucentezza. Una chioma sufficientemente nutrita, sia dall’interno che dall’esterno, resiste meglio alle aggressioni, mantiene la sua flessibilità e il suo splendore naturale.